| BROGGINI Romano 
 docente, storico, filologo 
 
   
  
 Locarno TI 11.3.1925 - Locarno 9.5.2014.
 
 Frequenta l'Università di Friborgo e ottiene nel 1949 il dottorato in lettere. Insegna al Ginnasio di Biasca nel 1951 e alla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona (1952-1959). Direttore del giornale Popolo e libertà dal 1965 al 1969, redattore del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana. Nel 1969 è primo direttore e docente di italiano al Liceo di Bellinzona.
 Fu pure docente all'UNI di Pavia e all'UNI degli Studi di Milano.
 
 
 Qui viene ricordato solo per alcune presenze e contributi riguardanti l'anarchismo:
 
 Nel 1972 invita Pier Carlo Masini a Bellinzona per il centenario della nascita del tipografo Luigi Bertoni, redattore dal 1900 al 1946 dei due quindicinali ginevrini Il Risveglio / Le Réveil anarchiste. In quella giornata raccoglie voci e documenti della vecchia guardia anarchica ticinese, tra cui Carlo Vanza, Franz Moser, Antonietta Peretti... Documentazione di cui ha fatto dono nel 2005 alla biblioteca del Circolo Carlo Vanza di Bellinzona.
 È presente nel settembre 1972 a Saint-Imier, accompagnando Carlo Vanza*, per il centenario dell'Internazionale antiautoritaria.
 
 Pubblicazioni:
 - Due anniversari: Carlo Salvioni 1858-1920, Clemente Merlo 1879-1960, Bellinzona 1971
 - Un gruppo internazionalista dissidente: la Sezione del Ceresio in Anarchismo e socialismo in Italia 1872-1892- Roma 1974
 - Appunti sui gruppi anarchici e libertari a Bellinzona (estratto da Pagine bellinzonesi), Bellinzona 1978
 - Anarchia e libertarismo nel Locarnese del 1874, ... - 1978
 - Monte Verità: antropologia locale come contributo alla riscoperta di una topografia sacrale moderna, Bellinzona 1978
 - Bakunin nel locarnese, in L'Almanacco 11, pp 87-91, Bellinzona 1992 (o 91?)
 - "Luigi Bertoni. La coerenza di un anarchico" di Gianpiero Bottinelli,  Archivio storico Lombardo, Anno CXXIII - 1997
 - Sul soggiorno di Bakunin in Ticino, in Baj-Bakunin: Atti del convegno. Monte Verità Ascona 5 ottobre 1996, Lugano 2000.
 - Masini storico dell'anarchia, in Bollettino della Civica bibl. Angelo Mai, Bergamo 2001 (già 1999?)
 - Sugli scalpellini rossi di Giornico (appunti di storia dell'immigrazione nella tradizone orale), in Bollettino storico della Svizzera italiana, serie nona, Vol. CVIII fasc. 1 - 2005.
 FONTI:
 GB //
 
 
 
 |