TURINA Pietro (Pierre) 
 Compositore tipografo 
 
 Genova 21.4.1854  da Pietro e Caterina Sasso– Ginevra GE 7.7.1937. 
 
Membro dell'Internazionale antiautoritaria. Con Galileo Palla, Cipriani, ecc. viene arrestato a Roma per il primo maggio 1891: il processo, detto dei "sessantuno" per il numero degli imputati, si svolge al Tribunale di Roma che, nel marzo 1892, lo condanna  a 5 anni di dom. coatto. 
Rifugiatosi in Svizzera, da cui verrà espulso (prob. per misure amministrative o forse solo da un Cantone...), si stabilisce nel 1893 in Francia, dalla quale nel maggio 1895 viene espulso con Rapetti e consegnato alla frontiera alle autorità italiane. 
Ritorna quindi in Svizzera e si stabilisce a Ginevra GE. Dopo lo sciopero generale ginevrino del 1902, si tenta di espellerlo, ma viene "salvato" dall’intervento deciso del Sindacato dei tipografi. Nel 1907 abita a Losanna VD. 
È nuovamente denunciato nei mesi di marzo e ottobre 1908 per attività sindacali. Segnalato a Ginevra nel maggio 1912 a proposito della visita dell'imperatore tedesco in CH. 
Sostenitore del Risveglio e di altri periodici anarchici (per es. Volontà nel 1926). 
 FONTI: GB // Risv. 978, 24.7.1937 / Journal de Genève, 14.5.1895 per l'espulsione dalla Francia / [casell.pol.centr. di Roma-non visionato] / segnalato il 20.6.1912: Besuch des Deutsch. Kaisers / Circolare del Ministero pubblico della Confederazione 18.4.1908, in le Rév. 17.10.1908 / 
 
 
  |