|  
  
  
  
 
 
 
  
       | Avvertenze 1. In particolare (e soprattutto) è approfondita l'attività svolta in Svizzera. 2. I nominativi in corsivo riguardano:
2.1. Anarchici di passaggio, oratori anarchici e libertari provenienti dall'estero per conferenze, collaboratori dall'estero con articoli o propaganda pubblicati in Svizzera. 2.2. Sindacalisti rivoluzionari, socialisti ed altri che hanno collaborato con gli anarchici. 2.3. Ritratti non ancora identificati politicamente. 
 Abbreviazioni 
| AIL, AIT, IAA | Associazione Internazionale dei Lavoratori (AIT - L'Internazionale o "Prima Internazionale") |  
| BI | Brigate internazionali (in Spagna) |  
| CGT | Confédération générale du travail (Francia) |  
| CIRA | Centro Internazionale di Ricerche sull'anarchismo, Losanna /VD |  
| CNT | Confederación nacional del trabajo (organizzazione anarco-sindacalista spagnola) |  
| FAI | Federazione anarchica italiana |  
| FAIb | Federación anarquista ibérica |  
| FAPI | Federazione anarchica dei profughi italiani (1933-1934), evoluzione della UCAPI, organizzazione di "sintesi" |  
| FG | Federazione del Giura |  
| FOBB | Fédération des ouvriers du bois et bâtiment (Federazione degli operai edili e del legno - sezione romanda dell'USS) |  
| FUOSR | Fédération des unions ouvrières de la Suisse romande (organizzazione sindacalista rivoluzionaria) |  
| LAB | Ligue d'action du bâtiment (gruppo d'azione diretta romando, inizialmente solo della FOBB di Ginevra e del canton Vaud, poi attiva anche in altri settori professionali) |  
| LIDU | Lega italiana dei diritti dell'uomo |  
| POUM | Partido obrero de unificación marxista (partito spagnolo, comunista non stalinista) |  
| SB | Sozialistischer Bund (Federazione o Lega socialista - di matrice anarchica) |  
| UAI | Unione anarchica italiana (dapprima Unione comunista anarchica italiana - UCAI) |  
| UCAPI | Unione comunista anarchica dei profughi italiani |  
| UO | Union ouvrière (Camera del lavoro) |  
| USI | Unione sindacale italiana (sindacalista rivoluzionaria) |  
| USS | Unione sindacale svizzera (socialdemocratica), maggiore organizzazione sindacale nazionale |  
|  |  |  
| ps | pseudonimo |  
 Riferimenti bibliografici 
| DBAI | Dizionario biografico degli anarchici italiani, BFS, Pisa 2003-2004 (2 volumi) |  
| DBMOF | Dictionnaire biographique du mouvement ouvrier français, Editions ouvrières, 44 volumi |  
| DIMA | Dictionnaire international des militants anarchistes (http://militants-anarchistes.info) |  
| DSS, DHS, HLS | Dizionario storico della Svizzera (http://www.hls-dhs-dss.ch) |  
| HT | Henri Tronchet, lettere a GB |  
| Filgueiras | Miguel Filgueiras Casal, Mouvement anarcho-syndicaliste à Genève et volontaires libertaires dans la Guerre d'Espagne, in "La Suisse et l'Espagne de la République à Franco", Antipodes, Lausanne 2001 |  
| Guillaume | James Guillaume, L'Internationale. Documents et souvenirs, Editions Gérard Lebovici, Parigi 1985 (due tomi) |  
| Rév. - Risv. | Réveil anarchiste - Risveglio anarchico, quindicinali di GE |  
| L. Tronchet | Lucien Tronchet, Combats pour la dignité ouvrière, Ed. Grounauer, Ginevra 1979 |  
| Ulmi-Huber | Nic Ulmi e Peter Huber, Les combattants suisses en Espagne républicaine (1936-1939), Antipodes, Lausanne /VD 2001 (e info supplementari non pubblicate, c/o CIRA) |  
 
 GB / ME / WP / EZ Gianpiero Bottinelli / Marianne Enckell / Werner Portmann / Edy Zarro |